- inoltrare
- inoltrare [der. di oltre, col pref. in-1] (io inóltro, ecc.)■ v. tr.1. (burocr.) [far pervenire all'ufficio competente: i. una pratica, una domanda ] ▶◀ avviare, presentare, trasmettere.2. [far proseguire per la sua destinazione: i. la posta per via aerea ] ▶◀ spedire. ‖ consegnare, recapitare. ◀▶ ricevere.■ inoltrarsi v. rifl. (anche con la prep. in )1. [andare oltre, dirigersi all'interno: i. nella foresta ] ▶◀ addentrarsi, avanzare, entrare, introdursi, penetrare, spingersi. ‖ avventurarsi. ◀▶ arretrare (da), indietreggiare (da), retrocedere (da), ritirarsi.2. (fig.) [andare avanti in un'attività per conoscerla meglio: i. nello studio di una disciplina ] ▶◀ approfondire (∅), avanzare, procedere, progredire, proseguire. ◀▶ regredire (da).■ v. intr. pron. [del tempo, delle stagioni, procedere verso il culmine: già s'inoltra l'inverno ] ▶◀ avanzare. ◀▶ arretrare. [⍈ andare]
Enciclopedia Italiana. 2013.