inoltrare

inoltrare
inoltrare [der. di oltre, col pref. in-1] (io inóltro, ecc.)
■ v. tr.
1. (burocr.) [far pervenire all'ufficio competente: i. una pratica, una domanda ] ▶◀ avviare, presentare, trasmettere.
2. [far proseguire per la sua destinazione: i. la posta per via aerea ] ▶◀ spedire.  consegnare, recapitare. ◀▶ ricevere.
■ inoltrarsi v. rifl. (anche con la prep. in )
1. [andare oltre, dirigersi all'interno: i. nella foresta ] ▶◀ addentrarsi, avanzare, entrare, introdursi, penetrare, spingersi.  avventurarsi. ◀▶ arretrare (da), indietreggiare (da), retrocedere (da), ritirarsi.
2. (fig.) [andare avanti in un'attività per conoscerla meglio: i. nello studio di una disciplina ] ▶◀ approfondire (∅), avanzare, procedere, progredire, proseguire. ◀▶ regredire (da).
■ v. intr. pron. [del tempo, delle stagioni, procedere verso il culmine: già s'inoltra l'inverno ] ▶◀ avanzare. ◀▶ arretrare. [⍈ andare]

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • inoltrare — i·nol·trà·re v.tr. (io inóltro) CO 1. spec. nel linguaggio burocratico, presentare e trasmettere per via gerarchica o attraverso le usuali forme burocratiche: inoltrare regolare domanda di esonero Sinonimi: avviare. 2. estens., avviare a… …   Dizionario italiano

  • inoltrare — {{hw}}{{inoltrare}}{{/hw}}A v. tr.  (io inoltro ) (bur.) Trasmettere una pratica alla persona o all ufficio competente: inoltrare un reclamo | (est.) Avviare a destinazione: inoltrare la corrispondenza. B v. intr. pron. Procedere (anche fig.):… …   Enciclopedia di italiano

  • inoltrare — A v. tr. (bur., una lettera, una pratica, ecc.) trasmettere, avviare, far proseguire □ (est.) inviare, mandare CONTR. ricevere B inoltrarsi v. intr. pron. procedere, proseguire, andare oltre, addentrarsi, spingersi □ (di stagione, ecc.) …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • inoltro — i·nól·tro s.m. TS burocr. l inoltrare e il suo risultato: provvedere all inoltro di una domanda {{line}} {{/line}} DATA: 1799. ETIMO: der. di inoltrare …   Dizionario italiano

  • avviare — av·vi·à·re v.tr. FO 1. dirigere, indirizzare verso qcs: avviare l auto verso il parcheggio; invitare o indurre ad andare: avviare i clienti all uscita | fig., indurre a praticare una determinata attività: il padre lo ha avviato all attività… …   Dizionario italiano

  • consegnare — con·se·gnà·re v.tr. (io conségno) 1. FO dare a un destinatario: consegnare un pacco, una lettera | affidare: consegnare un ladro alla giustizia, consegnare i propri beni ad un buon amministratore | assegnare: consegnare un premio | dare ad opera… …   Dizionario italiano

  • indirizzare — in·di·riz·zà·re v.tr. AU 1. dirigere, far andare in un luogo o in una direzione: mi ha indirizzato qui, indirizzare i propri passi verso casa Sinonimi: mandare, spedire. 2. mandare qcn. da qcn., spec. per riceverne aiuto o consiglio: indirizzare… …   Dizionario italiano

  • innoltrare — in·nol·trà·re v.tr. LE var. → inoltrare …   Dizionario italiano

  • inoltramento — i·nol·tra·mén·to s.m. BU l inoltrare, l inoltrarsi e il loro risultato {{line}} {{/line}} DATA: av. 1799 …   Dizionario italiano

  • inoltrato — i·nol·trà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → inoltrare, inoltrarsi 2. agg. CO avanti nel tempo, avanzato: a notte, a sera inoltrata; essere inoltrato negli anni, anziano Sinonimi: 1avanzato, tardo …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”